Home Page
La Regione Emilia-Romagna, con L.R. n. 22 del 21/11/2013, ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2014, l’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna, che opera nell’ambito territoriale dei comuni inclusi nelle ex Aziende Unità Sanitarie Locali di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini. L’Azienda USL della Romagna riunisce le strutture ed i servizi delle ex Aziende USL, che da tale data hanno cessato di esistere ed è subentrata, ad ogni effetto, in tutti i rapporti attivi e passivi interni ed esterni facenti capo a queste ultime. L’obbiettivo alla base dell’istituzione dell’Azienda USL della Romagna non è fondato sul risparmio di risorse, bensì sulla loro massima valorizzazione, con la finalità di conseguirne, da un lato un uso razionale - in un ottica di ottimizzazione e snellimento dei processi amministrativi - e dall’altro di continuare ad erogare elevati livelli di assistenza, attraverso un progetto di innovazione, sviluppo e crescita. Nell’ambito dell’Azienda USL della Romagna opera l’Istituto Scientifico per la Ricerca e la Cura dei Tumori (IRST), riconosciuto come IRCCS dal 13 aprile 2012. L’Istituto, oltre a rientrare nella rete degli IRCCS della Regione Emilia-Romagna, partecipa a pieno titolo alle attività dell’Azienda USL della Romagna.
News